Cos'è brachetto d'acqui?

Brachetto d'Acqui DOCG

Il Brachetto d'Acqui è un vino rosso dolce aromatico italiano, prodotto nella zona dell'Acquese, in Piemonte. È caratterizzato da un profumo intenso e fragrante, con sentori di rosa, fragola e lampone.

  • Denominazione: Brachetto%20d'Acqui%20DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita)
  • Vitigno: Brachetto (minimo 97%, con eventuale aggiunta di altri vitigni aromatici a bacca rossa non aromatici, max 3%)
  • Area di Produzione: Acquese, in Piemonte, comprendente numerosi comuni nelle province di Alessandria e Asti.
  • Caratteristiche:
    • Colore: Rosso rubino scarico, tendente al cerasuolo, a volte con riflessi granati.
    • Profumo: Intenso, aromatico, fragrante, con sentori di rosa canina, fragola, lampone e frutti rossi.
    • Sapore: Dolce, delicato, armonico, con una piacevole acidità che lo rende fresco e non stucchevole.
    • Gradazione alcolica: Generalmente compresa tra 5% e 6,5% per il Brachetto d'Acqui Spumante, e leggermente superiore per il Brachetto d'Acqui Passito.
  • Tipologie:
  • Abbinamenti: Si abbina perfettamente a dolci a base di frutta, crostate, pasticceria secca, cioccolato e gelati. È anche piacevole come aperitivo o da bere da solo, soprattutto nella versione spumante.
  • Servizio: Va servito fresco, a una temperatura compresa tra 6° e 8°C.